Caso di revisione protesi ginocchio e innesto allograft apparato estensore massivo.
Paziente di 70 anni operata di protesi totale al ginocchio ds e successivamente rioperata con protesi da revisione per mobilizzazione asettica del primo impianto.
Dopo 2 anni corca dalla revisione veniva riscontrata una rottura completa del tendine del quadricipite con impotenza funzionale e cedimenti e deambulazione obbligata con stampelle e tutore.
La protesi era stabile e ben integrata (vedi rx).
La paziente è stata quindi sottoposta ad intervento di innesto massivo di apparato estensore da cadavere (Allograft) con la stessa tecnica chirurgica e trattamento post op della paziente precedente (mentre la protesi è tata lasciata in sede perché ben integrata e stabile) (vedi rx post op).
A 3 mesi circa dall’intervento la paziente sta bene e ha raggiunto già 90 gradi di flessione. Non dolori di rilievo e prosegue la FKT
Post operatorio a 10 mesi. Ottimo risultato radiografico e funzionale con recupero estensione attiva completa.
Questo sito Web utilizza i cookie per per rendere i propri servizi semplici e efficienti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni su questo sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.